LE FAZIONI

USEC - UNITED STATES EMERGENCY COALITION

Fondata nel 1994, quando i primi infetti iniziarono a riversarsi per le strade, l'USEC è oggi l'organizzazione militare e la fazione più potente degli Stati Uniti d'America. Nata come un gruppo militare di risposta all'emergenza causata dalla PAX, l'USEC si è evoluta, divenendo l'erede delle ceneri del vecchio governo americano, imponendo il suo controllo su gran parte del territorio attraverso una dittatura militare guidata dall'Alto Generale Virginia Abraham. L'USEC dispone di numerosi insediamenti e zone sicure, distribuiti principalmente lungo la East Coast, con Washington come capitale. La sua rete di avamposti militari, commerciali e legati alle risorse necessarie si estende su quasi tutto il territorio statunitense. Nonostante la vita all'interno dei loro insediamenti sia indubbiamente più confortevole rispetto al resto del paese, la popolazione vive sotto una costante legge marziale e regole estremamente rigide, il che ha portato a numerosi tentativi di ribellione, tutti senza successo. Malgrado la durezza del loro regime, l'USEC mantiene relazioni commerciali con altre fazioni amichevoli e con insediamenti esterni al loro territorio, scambiando beni con gli Antiquari. Vendono l'eccesso delle loro risorse e acquistano ciò di cui hanno bisogno, in modo che chiunque possa beneficiare di tali scambi. Nonostante il loro dominio autoritario, l'USEC si prefigge l'obiettivo di far prosperare l'intero territorio statunitense, portando sicurezza agli insediamenti alleati, aiutandoli a crescere e a liberarsi dalla presenza dei banditi. Tuttavia, in cambio, esigono l'annessione al loro dominio, credendo fermamente di avere il diritto legittimo di reclamare l'intero territorio degli Stati Uniti d'America. Questo li porta spesso a scontrarsi con chi preferisce vivere in modo autonomo e indipendente.

LE FIAMME

Nate dall'unione di piccoli gruppi dissidenti sparsi sul suolo degli Stati Uniti d'America, le Fiamme sono un'organizzazione ribelle che combatte quella che considera l'autocrazia dell'USEC. Le prime Fiamme si accesero nel 2010: inizialmente sparse e poco organizzate, si limitavano ad azioni di guerriglia, imboscate ai rifornimenti dell'USEC e attacchi mirati contro il governo e le sue strutture, descritti dall'USEC come atti di terrorismo radicale. Nel giro di pochi anni, il loro numero è cresciuto sempre di più, trovando persino collaboratori nascosti tra le alte cariche del governo e dell'esercito USEC. Questo li ha resi una minaccia sempre più grande per ciò che resta degli Stati Uniti d'America. Dal 2015 la loro forza è aumentata a tal punto da permettere loro di conquistare territori, occupando avamposti e ZQ (Zone di Quarantena) nelle periferie del territorio USEC. Hanno preso il controllo di infrastrutture strategiche come centrali elettriche, fabbriche e porti, riuscendo per la prima volta a dichiarare apertamente guerra al governo americano, scendendo in campo e combattendo uniti. Si sa ben poco sull'andamento della guerra negli ultimi due anni, ma è certo che le Fiamme stanno avanzando su più fronti, costringendo l'USEC sulla difensiva. Tuttavia, è ancora presto per dire chi ne uscirà vincitore. Ciò che è certo è che questi sono anni cruciali e che chi prevarrà riscriverà la storia a propria immagine. 
Libertà, giustizia, uguaglianza, collettività e democrazia sono i valori che li guidano, e sono pronti a morire pur di difenderli.

LA CHIESA DELLA COMETA 

La Chiesa della Cometa è una setta religiosa estremista che crede fermamente che la PAX sia la manifestazione della giustizia divina, inviata da Dio stesso per punire i peccati dell'umanità. I membri venerano la malattia e i malati, vedendo nella cometa 109P/Swift-Tuttle un segno inconfutabile dell'esistenza di Dio e dell'imminente apocalisse biblica. Fondata nel 1995 da un ristretto gruppo di individui, la setta ha visto una rapida espansione nel corso degli anni, accogliendo sempre più fedeli sparsi in vari insediamenti lungo il territorio degli Stati Uniti. Oggi, la Chiesa della Cometa è una delle fazioni più grandi e influenti, attirando a sé i sopravvissuti con promesse di redenzione e protezione dal mondo esterno. La vita dei suoi membri è interamente dedicata alla preghiera e alla purificazione dal peccato, con un obiettivo ultimo di raggiungere un'armonia totale con la PAX e con gli infetti, che non vengono considerati come una minaccia, ma piuttosto come esseri elevati dalla luce divina e dalla misericordia di Dio. Questo gruppo si distingue per il suo isolazionismo e per la sua aggressività verso chiunque non faccia parte della setta. Spesso attaccano i sopravvissuti che incontrano sul loro cammino, etichettandoli come peccatori e crocifiggendoli in nome di Dio, credendo che solo attraverso la morte possano essere salvati e liberati dal peccato.  

GLI ANTIQUARI 

Fondata dall'unione di diversi gruppi di vagabondi e mercanti erranti che vivevano della vendita dei loro beni, gli Antiquari sono oggi la fazione mercantile più diffusa e influente. La sua presenza è di vitale importanza per tutti, poiché la sua neutralità verso ogni fazione le consente di commerciare liberamente con ogni insediamento e gruppo che incontra. Questo le permette di acquistare e vendere risorse provenienti da ogni angolo d'America, garantendosi prosperità e vantaggi. Ovunque vadano, i membri degli Antiquari costruiscono magazzini e avamposti commerciali, ampliando continuamente la loro rete di trasporto e vendita di risorse. Collaborano soprattutto con l'USEC e il Convivio, vendendo e acquistando beni per conto di queste fazioni. Sono anche famosi per la sua ospitalità, offrendo nei loro avamposti luoghi sicuri dove ogni sopravvissuto può accamparsi gratuitamente finché non è pronto a riprendere il viaggio. Oltre al rifugio, forniscono cibo e, al giusto prezzo, tutto ciò di cui qualcuno può aver bisogno per sopravvivere.

IL CONVIVIO 

Creato dall'unione di medici e scienziati del vecchio mondo, il Convivio è una fazione che pone la conoscenza e il progresso della ricerca medica e scientifica al di sopra di ogni altra cosa. Sono piuttosto riservati e isolazionisti, interagendo raramente con altri gruppi, a meno che non si tratti di commercio o della vendita di informazioni a chi ritengono meritevoli. Non è chiaro quale sia il loro vero obiettivo né chi li guidi; sono un gruppo avvolto nel mistero, di cui ben pochi sanno qualcosa. Questo alone di segretezza alimenta leggende e storie da taverna sul loro conto: c'è chi li vede come semplici scienziati gelosi delle loro scoperte, mentre i più fantasiosi ipotizzano che conducano esperimenti avanzati sugli infetti e sulla PAX, arrivando perfino ad accusarli di essere la causa, o una di esse, dell'apocalisse.

I CORVI 

Nati da una vecchia banda di motociclisti, i Corvi sono il principale gruppo di banditi e saccheggiatori che opera nel territorio del Kentucky fin dall'inizio dell'apocalisse. Sono noti per la loro estrema violenza e aggressività, e non esitano a derubare, uccidere e catturare ostaggi da rivendere a prezzi esorbitanti. Si spostano spesso in gruppo, cavalcando le loro moto, indossando giubbotti neri e sfoggiando pitture minacciose sui volti, che li rendono immediatamente riconoscibili. Nonostante siano considerati semplici banditi e saccheggiatori, i Corvi sono sorprendentemente ben armati e vantano tra le loro fila alcuni ex veterani, il che li rende particolarmente pericolosi. Jason Sadler, il loro leader, è conosciuto per la sua imprevedibilità e ferocia. I pochi che sono sopravvissuti a un incontro con lui lo descrivono addirittura come un pazzo. Tentare di negoziare o ragionare con lui è una mossa estremamente rischiosa, capace di trasformarsi rapidamente in un errore fatale. La segretezza della loro base e dei loro avamposti, che restano nascosti e inaccessibili, offre loro un vantaggio significativo nelle loro attività criminali, rendendo difficile per chiunque opporsi alla loro presenza sul territorio.

IL GRUPPO DI VERSAILLES 

Guidato da Richard Mupper, e un tempo anche da Raphael Darcy, il gruppo di Versailles è fortemente militarizzato e noto per le incursioni, i saccheggi e gli omicidi che ha causato in diversi insediamenti lungo il territorio americano, guadagnandosi la reputazione di essere banditi della peggior specie. Il loro equipaggiamento, che include armi da fuoco, esplosivi e persino veicoli blindati, li rende una forza difficile da contrastare, nonostante il loro numero relativamente esiguo. Questa combinazione di potenza e strategia li ha resi un problema anche per l'USEC nel corso degli anni. Fino a poco tempo fa rappresentavano una minaccia distante, portando in Kentucky solo voci e storie sul loro conto, finché non hanno deciso di raggiungere e conquistare Lighthouse, stabilendola come nuova base delle loro operazioni e gettando così l'intero Kentucky nel caos. Nonostante una precedente collaborazione con i Corvi, conclusasi male, sono ora considerati ostili da tutti i gruppi, sia interni che esterni al Kentucky. Il loro leader, Richard Mupper, è noto per il suo stile di comando dittatoriale, simile a quello dell'USEC, ma con un'impronta decisamente più crudele e indifferente alla sofferenza altrui, rendendo lui e il suo gruppo una enorme minaccia per chiunque si trovi sulla loro strada.